Materassi in Memory

Materassi in Schiuma Viscoelastica

Nel 1990 cominciano a comparire sul mercato i primi materassi costruiti in Schiuma Viscoelastica o "Memory Foam".
Si tratta di un materiale accogliente e termovariabile, capace di reagire alla temperatura umana e alla compressione adattandosi alla personale struttura morfologica del corpo, per poi ritornare alla forma originaria in modo lento e controllato.
Adattandosi in maniera intelligente al corpo e automodellandosi fino a seguirne perfettamente le forme, "Memory Foam" distribuisce il peso in modo uniforme su tutta l’ area di contatto e garantisce una posizione fisiologicamente corretta e confortevole. Riducendo al minimo i punti di pressione, favorisce così un miglior flusso della circolazione e consente a colonna vertebrale e articolazioni di riposare in maniera naturale, senza sterss e tensioni muscolari; per una totale sensazione di benessere e di leggerezza, simile all’ assenza di forza gravitazionale.
L'esclusiva struttura a microcelle aperte e intercomunicanti rende Memory Foam estremamente traspirante, per un costante ricambio d’aria che evita la formazione di umidità.

Sviluppato dalla ricerca scientifica aerospaziale per attenuare la forte pressione sopportata dagli astronauti durante le fasi del lancio, il "Memory Foam" automodellante viene combinato con altri poliuretani di origine vegetale per la realizzazione di materassi.
Tali materiali di nuova generazione sono ricavati da una fonte rinnovabile di origine vegetale e miscele di oli essenziali naturali che utilizzano l’ acqua come fattore di espansione; il materiale che ne deriva è composto da microcelle alveolari comunicanti, simili a quelle della spugna naturale.


Memory Foam

Tali poliuretani sono materiali estremamente elastici, ergonomici e indeformabili, e abbinati al "Memory Foam" danno originne a materassi che offrono un sostegno calibrato tale da rispondere in modo attivo e corretto alle diverse sollecitazioni del corpo. I modelli più qualitativi sono corredati da rivestimenti sfoderabili e lavabili, con imbottiture il lana/cotone oppure anallergiche, maniglie per la movimentazione e fascia laterale traspirante, il tutto completato da tessuti estremamente tecnici: arricchiti agli ioni d'argento, oppure con microcapsule di aloe vera o ancora con principi antiacaro, ecc...

LEGGEREZZA E SOLLIEVO; AUTOMODELLANTE E TERMOSENSIBILE PER UN SOSTEGNO INTELLIGENTE; ALLEVIA LE PRESSIONI E MIGLIORA LA CIRCOLAZIONE; UN MODO COMPLETAMENTE NUOVO DI RIPOSARE.


Materasso sfoderabile

Il supporto più adatto per questo tipo di materasso è la rete a doghe bombate, con campata doppia nella versione matrimoniale, a doghe strette montate su balancelle che tendono ad esaltare le caratteristiche ergonomiche del materasso. Particolarmente adatto anche a reti articolate, manuali od elettriche.