Consigli

 

Come tutti sappiamo sul "Materasso" passiamo un terzo della nostra vita "DORMENDO".

Non vi è alcun dubbio sul fatto che nessun aspetto della vita umana è più insostituibile del riposo per lo sviluppo armonico e perfetto delle propri forze ed il recupero delle energie spese. C’ è scarsa consapevolezza dei benefici del riposo notturno: pochi sanno che è una parte vitale della salute e della nostra efficienza. Ne consegue che l’importanza che noi attribuiamo al "Materasso" ed al "Supporto" è più che giustificata: passiamo infatti circa otto ore della nostra giornata "Dormendo". E’ una quantità di tempo di parecchio superiore a quella che si trascorre in ogni altro luogo della casa: il letto, "Materasso+Supporto", è il mobile più usato in assoluto di tutta la casa. E’ dunque quello a cui prestare maggiore attenzione, scegliendo quello più idoneo alle nostre esigenze e ricordandosi che supporti e materassi non durano una vita: dopo 8/10 anni di uso quotidiano, anche il letto migliore non dà più la comodità di un tempo e deve essere sostituito, inquanto non è più in grado di dare il giusto supporto a quel capolavoro di biomeccanica che è la nostra "Colonna Vertebrale".

Sostiene tutto il corpo e la testa, grazie alla Cifosi e alla Lordosi, che sono le curve naturali, si flette in avanti e indietro , si torce in tutta la sua lunghezza e ci permette di camminare correre e saltare. Purtroppo la colonna vertebrale è nata per stare nello spazio e non distesa, da qui la necessità di un "Sistema Letto" in grado di assecondare tutte le curve del nostro corpo, un "Materasso" in grado di cedere dove deve cedere e di sostenere dove deve sostenere, in grado di alleviare tutti i punti di compressione fra corpo e materasso e permettere un riposo nel più perfetto relax. Le strutture corporee si differenziano notevolmente da individuo a individuo, e anche le abitudini sono differenti: è necessario quindi che il materasso sul quale ci si stende si armonizzi totalmente alla configurazione morfologica e alle abitudini individuali.

 

 

Per chi dorme sul fianco si dovrà avere un materasso con molto accoglimento nella zona omerale. Per chi dorme supino un sostegno deciso nella zona lombare, per chi è molto pesante un materasso dal sostegno robusto ma con una superficie di appoggio delicata per evitare zone di eccessiva compressione.
Ne segue che diventa fondamentale prima dell’ acquisto provare il materasso: valutare il grado di comfort, valutare l’ elasticità, valutare la portanza, sono elementi imprescindibili dei quali tenere conto per la scelta del giusto materasso.

A tale scopo vi invitiamo all’ interno del nostro punto vendita per la prova: venite con un abbigliamento comodo, magari in tuta, provate le varie soluzioni mettendovi nella posizione che assumete prima di addormentarvi, non vergognatevi e soprattutto non abbiate fretta, noi abbiamo tutto il tempo che vi serve affinché la vostra scelta sia quella giusta.

 

 


Dopo aver scelto il materasso giusto per voi, è importante scegliere la rete giusta per il vostro materasso: pensate che una rete a doghe nuova con doghe strette e balancelle può allungare anche del 30% la vita del vostro nuovo materasso in Lattice o Memory Foam.

Infine, scegliere il guanciale. Una delle cause più frequenti di cervicalgie è rappresentata dallo stress posturale che si accumula durante il riposo. Il guanciale va scelto alla fine del percorso, inquanto va adattato sia alla corporatura della persona che alle abitudini di posizione, ma soprattutto al materasso scelto.
E’ indubbio che l’ uso di un guanciale appropriato può combattere e prevenire dolori di spalle, artrosi cervicale, rigidità del collo e torcicollo.

 

 

Per mantenere il materasso in ottime condizioni è fondamentale seguire le norme di uso e manutenzione indicate solitamente all’interno del materasso: ruotare il materasso testa e piedi con una certa regolarità (ogni due mesi circa) soprattutto nel primo anno di vita, ribaltarlo due volte all’anno sopra e sotto, rispettare le norme di lavaggio delle fodere se il prodotto è sfoderabile. Non esporre mai i materassi alla luce diretta del sole o nelle vicinanze di una fonte di calore, se utilizzati su letti a contenitore ogni 15/20 giorni ricordarsi di aprirli per qualche ora per far arieggiare il materasso, utilizzare sempre un coprimaterasso di misura adeguata ed il coprirete per proteggere il vostro nuovo materasso.

Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci, saremo sempre pronti a rispondere alle vostre domande e curiosità.

Infine: "Ci sono due cose davvero importanti al mondo: un buon letto e un buon paio di scarpe, perché quando non sei nell'uno sei nell'altro".